14.05.2021 – “#hatespeech: un equilibrio delicato tra libertà di manifestazione del pensiero e #deplatforming”.
La libertà di manifestazione del pensiero, come anche l’odio in rete, riguarda tutti noi, ed è oggi un fenomeno complesso e preoccupante che deve essere conosciuto non solo da chi studia questi problemi e ricerca rimedi. La lezione è una riflessione sulla domanda “nella vita reale, come sui social network si può dire tutto quello che si vuole? e se la risposta è no qual è il limite?”
11.05.2020 – La mia chiacchierata con Raimondo Bruschi parlando di Sgush e altro.
La prima puntata di Isoc Caffé del 09.05.2020 – Dalla versione quotidiana del Caffé del Mattino, si passa a una versione settimanale. Main theme di oggi, la “corte di appello” di Facebook (argomento sul quale poi ho scritto qui)
Promosso da ISOC Italy e Raimondo Bruschi) con Stefano Trumpy, Laura Abba, Federica Giaquinta, Santo Simone Di Stefano, Valeria Cantarella, Salvo Giannitto, Valentina Sapuppo, Luigi Telesca, Ludovica Fanella, Giulia Cavallari e tanti altri.
«Stato di diritto. Emergenza e tecnologia» del 05.05.2020. Sono intervenuto per segnalare l’esigenza che la politica si riappropri del proprio ruolo decisionale, senza lasciare il monopolio alle – pur necessarie – competenze scientifiche e tecnologiche, per evitare che scoppi la «bomba sociale» di cui parla Erri De Luca nella sua intervista al Mattino.

Il caffè del mattino del 27.04.2020 – Argomento del mattino sfatare il mito di Napoli disordinata e incivile secondo i normali luoghi comuni (con un’ampia partecipazione di Felice Balsamo). E per mantenersi in ambito di smart working, ho anche segnalato che nel mondo forense lo smart working ha ancora mille passi avanti da fare.
Il caffè del mattino del 23.04.2020 – Alle 8,30 mi sono fatto quattro chiacchiere al caffé del mattino (promosso da ISOC Italy e Raimondo Bruschi) con Stefano Trumpy, Laura Abba, Federica Giaquinta, Santo Simone Di Stefano, Valeria Cantarella, Stefano Giordano, Salvo Giannitto, Daniele Bailo, Luigi Telesca.
La mia prima volta in assoluto a un convegno, 20.11.2017 – Parlavo di diritti dei minori in Rete (argomento che spesso ritornerà nella mia vita)