Informazioni su Alessandro Picarone

Vado spesso curiosando in giro per il piacere di non rimanere mai senza argomenti di conversazione.

Quando il gesto fagocita il messaggio, la battaglia rischia di essere perduta.

«Just Stop Oil», «Extinction Rebellion» e gli italiani di «Ultima generazione» costituiscono movimento di attivisti schierati, meritoriamente, in favore dell’ambientalismo e l’ecologia. Tuttavia, le loro modalità di azione mi lasciano parecchio perplesso.

Continua a leggere
Pubblicità

La “nuova” tendenza del deinfluencing.

A quanto racconta il WSJ, la nuova tendenza del deinfluencing è stata lanciata da Maddie Wells, una beauty influencer che, a partire dal 2020, ha iniziato a pubblicare video sulle persone deluse dall’acquisto di alcuni prodotti. In realtà un antesignano del deinfluencing è rinvenibile nella anti-haule, del 2015 quando Kimberly Clark postò su You Tube un video su cosa non avrebbe comprato (da quel video ne sarebbe nato un trend molto proficuo).

Continua a leggere

Fallimenti veri o socialmente creati.

Una giovanissima studentessa universitaria di diciannove anni (19) si è tolta la vita impiccandosi con la propria sciarpa, nei bagni di un Ateneo privato, perché, sembra da un bigliettino ritrovato, che fosse molto dispiaciuta per i suoi “fallimenti” universitari. Ha chiesto scusa ai suoi genitori per non essersi presentata ad un esame. È l’occasione, che mai avrei voluto avere, per fare una riflessione.

Continua a leggere

Chi è Fedez?

Fedez chi è? È colui che non sa chi è Strehler (e dopo poco saluta Bettino Craxi), e oltre a non saperlo, rivendica sguaiatamente la propria ignoranza, dimostrando una certa mediocrità.

Continua a leggere

Forse andrebbe affrontato il tema degli ultras. Seriamente.

Durante la finale di Coppa Italia 2014 a Roma (si giocava Napoli – Fiorentina) che vide la drammatica morte di Ciro Esposito, hanno fatto il giro del mondo le immagini di «Genny a Carogna» – all’anagrafe Gennaro De Tommaso – con la t-shirt «Speziale libero» (Speziale è l’ultrà del Catania condannato per l’assassinio dell’ispettore capo Filippo Raciti prima di Catania-Palermo del febbraio 2007). Per settimane, si sono sprecate analisi su come tutta la città potesse essere assimilata, in negativo, a una sola persona.

Continua a leggere

The bird is freed

Il titolo è chiaramente ispirato al primo Tweet, del 28.10, di Elon Musk da proprietario di Twitter.

https://platform.twitter.com/widgets.js

L’accoglienza, a quanto pare, non è stata calorosa: in questo senso il video di Musk che entra in Twitter è stato interpretato come ironico e basato sul doppio senso del sink, a mandar giù l’acquisto (let that sink in!).

https://platform.twitter.com/widgets.js Continua a leggere